
Il magnesio è un minerale fondamentale per il nostro corpo, nonostante sia presente solo in quantità limitate, svolge un ruolo cruciale nel funzionamento cellulare e nel metabolismo, contribuendo a numerosi processi fisiologici essenziali.
Studi scientifici hanno dimostrato che una carenza di magnesio può compromettere significativamente l'efficienza metabolica, influenzando negativamente la produzione di energia, la funzione muscolare e il sistema nervoso. Questo minerale è coinvolto in oltre 300 reazioni enzimatiche, tra cui la sintesi proteica, la regolazione della pressione arteriosa e il mantenimento della salute ossea.
Un'adeguata assunzione di magnesio è particolarmente benefica per le donne durante il ciclo mestruale, soprattutto nelle fasi pre-mestruali e mestruali. Aiuta a ridurre sintomi come irritabilità, ritenzione idrica, crampi addominali e mal di testa, contribuendo così a migliorare
Nonostante i numerosi benefici, è fondamentale non eccedere con l’assunzione di magnesio. Un sovradosaggio può causare effetti collaterali, tra cui:
Dolore addominale
Diarrea
Abbassamento della pressione arteriosa
Inoltre, in presenza di compromissione della funzione renale, si può sviluppare una condizione chiamata ipermagnesemia, che provoca un accumulo eccessivo di magnesio nel sangue. Questa condizione può portare a disturbi neurologici, alterazioni cardiache e, nei casi più gravi, insufficienza respiratoria.
Assumerlo nelle giuste quantità attraverso una dieta equilibrata, è la cosa fondamentale. Qualora si riveli una carenza è opportuno parlarne con il proprio medico o chiedere consiglio al proprio farmacista di fiducia.
Comments